
Arte, cultura e tradizioni
Visitiamo la splendida chiesa di Sant'Erasmo, originariamente dedicata a Sant'Elmo, con il dipinto di Nicolas Poussin, la sagrestia del Settecento e il rosone di vetro.

Una storia antica che si è protratta nel tempo, arrivando sino ai giorni nostri: non a caso proprio in epoca medievale si cita per la prima volta il nome della città di Jerzu.

A due passi dalla città di Jerzu è possibile imbattersi nel museo civico di Lanusei, intitolato a uno dei grandi pittori sardi ancora oggi assai quotati: Franco Ferrai.

Albergo Ristorante Da Concetta
C. Umberto, 129 - 08044 JERZU (OG)
Tel. 0782/70224

Dal 1893 al 1956 fu in servizio la linea ferroviaria a scartamento ridotto di 9 km Gairo Taquisara - Jerzu.

In "comproprietà" tra Ulassai e Jerzu (i due borghi distano meno di 4 Km, Sardegna Centro-Est, Nuoro, Ogliastra) si trova questo moderno museo d'arte contemporanea incentrato su Maria Lai e ricavato dai locali dell'ex stazione ferroviaria di Jerzu.

Il luogo di culto più "elevato" del borgo dell'Ogliastra (Nuoro, Centro-Est Sardegna). Completamente ricostruita intorno agli anni '60 del XX secolo.
