
Jerzu Sardegna: info ed eventi della "Città del Vino" dell'Ogliastra (Nuoro, Centro-Est Sardegna). Cosa vedere, fare, arte, gastronomia
Città del Vino e...
Molto spesso quando si sente e si legge il termine "Jerzu" il pensiero va al Cannonau di Sardegna DOC (DOP). Non a caso: questo borgo collinare nel Centro-Est della Sardegna, nella regione storico-geografica dell'Ogliastra, in provincia di Nuoro, è la culla di questo vino rosso, corposo e dal gusto deciso. Che da qui è partito per conquistare prima l'Isola, successivamente l'Italia e infine l'intero globo terrestre. Tanto che gli eventi più noti e frequentati sono sicuramente quelli delle prime due settimane di agosto, tra la Sagra del Vino, il Jerzu Wine Music Festival, il festival teatrale e non solo Ogliastra Teatro - Festival dei Tacchi e Calici di Stelle la notte di San Lorenzo.
Ma Jerzu ha tanto da offrire oltre al Cannonau (e al Vermentino di Sardegna DOC - DOP). Dalle sorgenti naturali ai "Tacchi", formazione calcaree-dolomitiche di una bellezza struggente, fino al Rio e Valle del Pardu. Sport, con arrampicata sportiva (nota la falesia del Castello di Jerzu) e free climbing a farla da padrone. E poi ancora gastronomia e prodotti tipici, dove spiccano l'olio extra-vergine d'oliva e il carciofo spinoso sardo.
Nel sito Jerzu Sardegna troverete tante info su questo borgo ogliastrino: cosa vedere, fare, natura, itinerari e attività outodoor. Curiosità e notizie sulla storia, i costumi, le tradizioni e il folklore. Arte, cultura e artigianato tipico. Infine, news e programma degli eventi più importanti, feste religiose, festival civili e sagre, di Jerzu.
Scopriamo di più sul cartellone del Festival dei Tacchi di Jerzu, con artisti teatrali di alto livello. Ecco i dettagli.

Curiosi di scoprire la ricetta dei Culurgionis? Scopriamo come si prepara questo prelibato primo piatto.

La storia di Jerzu affonda le radici negli antichi insediamenti del Monte Corongiu. Ripercorriamo le sue orme attraverso il Giudicato e il feudalesimo degli aragonesi fino ai giorni nostri.

Fiori e Piante Porcu Iole
V. E. d'Arborea, 1 - 08040 GAIRO (OG)
Tel. 0782/73055

Ad agosto a Jerzu arriva il Festival dei Tacchi, manifestazione culturale con spettacoli teatrali e presentazioni di libri. Ecco il programma in dettaglio.

Nel centro della Sardegna c'è una perla nascosta: le cascate di Lequarci formate dall'omonimo rio. Tra stretti canyon e boschi secolari, ecco svelato questo luogo magico.

Visitiamo la splendida chiesa di Sant'Erasmo, originariamente dedicata a Sant'Elmo, con il dipinto di Nicolas Poussin, la sagrestia del Settecento e il rosone di vetro.

Albergo Ristorante Da Concetta
C. Umberto, 129 - 08044 JERZU (OG)
Tel. 0782/70224

L'altipiano di Teccu, a pochi chilometri da Jerzu, è un luogo ricco di biodiversità con ricci e volpi. Dalla zona si gode di un panorama che abbraccia ampi tratti di Ogliastra.

Il vino Cannonau di Jerzu è un prodotto enologico che nel 1972 ha conquistato la denominazione DOC; coltivato nella zona fin dalla notte dei tempi, oggi è una delle voci economiche più importanti.

dal 2 all'8 agosto 2019 a Jerzu prenderà il via la 20esima edizione del Festival dei Tacchi, che animerà la città con un ricco programma, capace di spaziare tra arte, spettacoli e una prima nazionale.

Pasticceria di Corgiolu Antonio
Corso Umberto, 333 - 08044 JERZU (OG)
Tel. 0782.221470

In questo 2019 ricorrono i 100 anni dalla nascita di Maria Lai, famosissima artista nata nel 1919, da sempre impegnata nel mondo dell'arte e della creazione artistica.
